Questa Associazione di volontariato senza alcuno scopo di lucro, nasce dall’incontro di alcune persone che hanno vissuto l’esperienza del cancro allo stomaco. Il primo punto di contatto è stato il gruppo Facebook Cancro allo stomaco:Vivere senza stomaco (si può),
Update nel trattamento multidisciplinare del carcinoma gastrico
Bari 05-06 dicembre
La mia storia inizia tanti anni fa, esattamente nel 2002 (avevo 57 anni) , quando il mio medico di base di allora, una dottoressa, con molta attenzione ai sintomi che le riferivo ( difficoltà a digerire, acidità....) mi prescrisse una gastroscopia con istologico..
I diritti del paziente con tumore gastrico, una sola Italia:
un obiettivo o una realtà?
4° Convegno Nazionale dell'Associazione Vivere Senza Stomaco Si Può.
Esattamente diciotto mesi fa mi fu diagnosticato adenocarcinoma ad anello con castone......diagnosticatami grazie ad un mio caro amico gastroenterologo che mi fece la gastroscopia "così per stare tranquilla" mi disse.
Le attese dei pazienti, le risposte degli oncologi. Al centro del convegno Aiom a Roma del 24/10/2019
Le lacrime rigavano il volto della donna seduta di fronte a me. Le avevo appena comunicato che il marito, appena sottoposto ad una gastroscopia, aveva un cancro allo stomaco. Le avevo detto di essere forte, di non abbattersi, che in mano ad un bravo chirurgo il problema sarebbe stato risolto, il male sconfitto. ......
Congresso Aifeg a Padova 14-15 Ottobre
La mia storia, come tutte le nostre, è “singolare”.. Da sempre sono stata definita “salutista”, a volte con tenera ironia… a volte con feroce ironia. Nell’aprile 2008, ho vissuto un periodo lavorativo stressante, e dopo un anno in cui andavo spessissimo dal mio medico di famiglia a lamentare una serie di fastidi, ....