E’ possibile sostenere l’Associazione anche con una semplice donazione di importo libero.
Le donazioni sono detraibili in fase di dichiarazione dei redditi, a patto che siano tracciabili, ovvero eseguite a mezzo bancario o tramite ufficio postale.
Per i bonifici utilizzare l’Iban IT41 H061 1513 0000 0000 0012842 BEE BANK, intestato all’Associazione vivere senza stomaco si può
Potete anche donare tramite Pay Pal:
Il 5 per mille è una quota di imposta sul reddito che lo stato riconosce anche alle organizzazioni di utilità sociale, indicate dai contribuenti, per sostenerle nella loro attività. Il contribuente non deve sostenere alcun costo aggiuntivo, ma semplicemente indicare il destinatario.
COME FUNZIONA
Per effettuare la scelta, nel modulo della denuncia dei redditi, nello spazio denominato “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997” occorre indicare il nostro codice fiscale: 93085220387 e apporre la propria firma.
Ringraziamo fin da ora chi vorrà versare il contributo alla nostra Associazione.
Il rinnovo quota annuale può essere fatta all'interno dell'area riservata soci
Per diventare socio dell’Associazione occorre compilare il modulo Richiesta ammissione socio
Ricordiamo che l’iscrizione vi darà accesso all’area riservata ai soci con la password che in automatico il sistema invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Contestualmente inviare al seguente indirizzo di posta elettronica info@viveresenzastomaco.org la contabile del pagamento che avrete effettuato su c/c su BEE BANK IT41 H061 1513 0000 0000 0012842
intestato ad ” Associazione vivere senza stomaco si può” onlus.
L’area riservata soci, consente la consulenza gratuita ai soci iscritti dei seguenti esperti:
Dott.ssa Donatella Beccati, patologo
Dott. Claudio Bonipozzi, psicologo
Dott. Francesco Graziano, oncologo
Dott. Emiliano De Vergori, gastroenterologo
Dott. Stefano Rausei, chirurgo
Avv. Valentina Starinieri, avvocato