L’Associazione, nata nel 2013, cerca di dare risposta agli innumerevoli problemi che vengono quotidianamente evidenziati dal FORUM “Vivere senza stomaco si può. (Associazione onlus)”, cuore pulsante dell’Associazione.
All’interno del gruppo, luogo di condivisione, ascolto e sostegno psicologico, gli iscritti riconoscono diversi problemi legati allo stato di malattia, a partire dalla diagnosi che evidentemente, viste le statistiche, avviene tardi. La scelta della struttura nella quale operarsi, la scelta del Centro che abbia possibilmente una unità multidisciplinare, capace di prendersi carico del malato nella sua interezza… queste alcune delle problematiche alle quali si cerca di sollecitare la politica sanitaria a dare una risposta adeguata. Desideriamo perciò divulgare l’esistenza di questa patologia che comporta problematiche tali da cambiare la vita della persona colpita e dei loro familiari. Troppo spesso il tumore allo stomaco viene ritenuto una patologia rara e quindi i sintomi vengono sottovalutati, scambiati con gastriti e quant’altro.
Vogliamo anche portare concreti esempi di speranza per chi si ritrova a fare i conti da poco con una diagnosi di tumore allo stomaco e si chiede come potrà essere la propria vita futura.
A chi ci chiede: come possiamo esservi di aiuto, rispondiamo: iscrivetevi all’Associazione. Grazie
Presidente: Claudia Santangelo |
|
Vicepresidente Angelamaria Ferraioli |
|
Tesoriere Damiana Olivieri |
Segretario Elena Cattaneo per contatti cattaneo.ele@libero.it |
Consigliere Maria Troina |
Consigliere Silvia Servizi |
Per diventare socio dell’Associazione occorre compilare il modulo Richiesta ammissione socio
Ricordiamo che l’iscrizione vi darà accesso all’area riservata ai soci con la password che in automatico il sistema invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Contestualmente inviare al seguente indirizzo di posta elettronica info@viveresenzastomaco.org la contabile del pagamento che avrete effettuato su c/c su Bee Bank IBAN IT41 H061 1513 0000 0000 0012842
intestato ad ” Associazione vivere senza stomaco si può” onlus.
L’area riservata soci, consente la consulenza gratuita ai soci iscritti dei seguenti esperti:
Dott.ssa Donatella Beccati, patologo
Dott. Claudio Bonipozzi, psicologo
Dott. Francesco Graziano, oncologo
Dott.ssa Cavargini Elena, gastroenterologo
Dott. Stefano Rausei, chirurgo
Avv. Valentina Starinieri, avvocato
STATUTO
dell’Organizzazione di Volontariato
allegato
Davide Festi, Gastroenterologo Bologna COORDINATORE
Maria Donatella Beccati, Anatomopatologo Ferrara
Stefano Cascinu, Oncologo, San Raffaele Milano
Paolo Delrio, Chirurgo, Istituto Pascale di Napoli
Stefano Ferretti , Patologo, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna Ferrara
Pierluigi Fracasso, Gatroenterologo, ASL Roma 2
Luigi Grassi, Psichiatra, Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna Ferrara
Manlio Monti, Oncologo IRST Meldola, Forlì
Paolo Morgagni, Chirurgo, Ospedale Morgani Pierantoni, Forlì
Francesca Pasqui, Nutrizionista, Bologna
Luca Saragoni, Anatomopatologo, Ospedale Morgani Pierantoni, Forlì
Stefano Rausei, Chirurgo asst valle Olona, Gallarate
Lucia Mangone Oncologo, ASL Reggio Emilia
Pazienti:
Claudia Santangelo, Associazione Vivere Senza Stomaco Si Può
Maria Troina, Associazione Vivere Senza Stomaco Si Può
Logo Associazione
Locandina